
Vero e falso sulle caldaie a condensazione

INTRODUZIONE ALLE CALDAIE A CONDENSAZIONE L'idea a base del funzionamento delle caldaie a condensazione è semplice. Si tratta di riuscire a sfruttare in maniera più efficace il calore prodotto nel processo di combustione. Per capire come ciò possa avvenire è utile sapere come e quanto il calore della combustione viene sfruttato in una caldaia convenzionale e come normalmente lo sfruttamento viene indicato e analizzato. Una caldaia scalda l'acqua dell'impianto sottraendo calore a fumi di combustione. Tale processo avviene nello scambiatore di calore e ha come effetto anche l'abbassamento del calore dei fumi di combustione. Il calore così sottratto è quello che viene dato dalla caldaia all'acqua dell'impianto. Leggi ancora
Leggi ancoraSono più costose delle convenzionali Vero in piccola parte. Prima di continuare è però molto importante avere presente che con l'entrata in vigore dei nuovi regolamenti europei sull'efficienza energetica degli apparecchi, le uniche caldaie a camera stagna, qu...
Leggi ancoraSul mercato sono ormai presenti moltissimi modelli di caldaie a condensazione di molti diversi costruttori. La possibilità di scelta della caldaia è quindi davvero ampia, anche per esigenze abbastanza specifiche. Per questa ragione è una operazione che andrebb...
Leggi ancoraNell'articolo sul rendimento avevamo visto che in media una caldaia a condensazione è in grado di ottenere uno sfruttamento del combustibile di almeno il 15% in più rispetto ad una caldaia convenzionale (calcolato sul 111% del calore totale disponibile nella c...
Leggi ancora